download our app

Concept

12 designer internazionali in bilico tra ossessione e invenzione

Attraverso il lavoro di 12 creativi e designer, la mostra Ossessivo-Inventivo esplora il design come indagine incessante, dove l’ossessione si trasforma in motore dell’innovazione. Una riflessione collettiva sulla creatività che nasce dall’attrazione irresistibile verso un’idea, un materiale o un concetto, portando a scoperte e sperimentazioni uniche.

L’approccio ossessivo, spesso considerato un limite, qui diventa un elemento generativo, una forza persistente che alimenta il pensiero progettuale. La mostra si sviluppa attraverso 12 oggetti-manifesto, espressioni tangibili di una ricerca individuale, realizzati con il metallo, materiale scelto per la sua capacità di dare corpo e struttura a intuizioni astratte. Ogni designer racconta un percorso personale, un’ossessione che si fa invenzione e prende forma in un’opera unica.

Curata dallo studio di design JoeVelluto, “Ossessivo-Inventivo” è un progetto che si avvale della collaborazione di Diemmebi, azienda specializzata nella lavorazione del metallo, e Uqido, software house che ha sviluppato un’intelligenza artificiale in grado di trasformare le ossessioni dei visitatori in immagini e progetti, creando un’interazione dinamica tra pubblico e design.

A corredo della mostra, un volume raccoglie i contributi di Alioscia Bisceglia, musicista e frontman di Casino Royale, e dello psichiatra Mauro Cibin, che esplorano la creatività come vibrazione intima e il potenziale costruttivo di un’ossessione.

DESIGNER IN MOSTRA:
Federica Biasi, Sara Bozzini, Odo Fioravanti, From Industrial Design, Ale Giorgini, Davide Groppi, Marialaura Irvine, JoeVelluto, Claudio Larcher, Luca Nichetto, Sovrappensiero, Marco Zito

12 febbraio – 23 marzo 2025